Commento notizia di settore
- Studio Legale Santoro
- 9 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Commento a notizia di settore: https://www.corriere.it/economia/chiedi-
Sempre più spesso si leggono articoli che raccontano di condomini virtuosi costretti a subire disagi per colpa di altri. Situazioni come questa, dove gli inadempimenti di alcuni si ripercuotono sull’intera comunità condominiale, rappresentano una sfida complessa per amministratori e condòmini.
Tuttavia, la strada scelta dall’amministratore in questo caso specifico, ovvero sospendere il riscaldamento a tutti, inclusi i condomini in regola, non è conforme alla normativa vigente.
Anche se il fine è quello di tutelare il bilancio del condominio, questa decisione può portare a conseguenze legali significative, oltre a ledere diritti fondamentali, come il diritto alla salute garantito dall'articolo 32 della Costituzione italiana.
La gestione dei condomini morosi richiede soluzioni che rispettino i diritti di tutti e si allineino alla legge, come ad esempio il ricorso al recupero crediti o la sospensione mirata dei servizi se tecnicamente possibile. Prendere decisioni unilaterali senza considerare l’impatto legale può aggravare una situazione già delicata.
Un consiglio per gli amministratori e i condomini?
Puntare su trasparenza, condivisione e, soprattutto, agire nel rispetto delle regole per
garantire un equilibrio tra tutela del condominio e salvaguardia dei diritti individuali.
Comments